Frate Indovino
Anno per anno la sua storia

News e Curiosità 31 mar 2019

Padre Mariangelo da Cerqueto alias Frate Indovino nacque a Cerqueto, una piccola frazione del Comune di Marsciano, nel 1915 si chiamava Mario Budelli, prese il saio dell’Ordine dei Frati Minore Cappuccini all’età di 15 anni con il nome di Mariangelo da Cerqueto


Nel 1936 viene ordinato sacerdote


Nel 1940 diventa Direttore del periodico francescano “Voce Serafica di Assisi” durante il suo incarico


nel 1945 creò un almanacco da dare in omaggio ai suoi lettori, in esso vi erano contenute le previsioni metereologiche dell’anno a venire, questo calendario riscosse molto successo in particolare tra i contadini ed agricoltori del momento che seguivano i consigli di frate indovino per scegliere il momento giusto per la semina, la raccolta ed anche la potatura.


Nel 1942 diventa Vicario del Convento,


Nel 1943 viene nominato Delegato provinciale per il TOF


Nel 1946 pubblica il calendario di Frate Indovino


Nel 1949 diventa superiore del Convento di Fontiveggie a Perugia sino al 1955


Nel 1950 fonda “l’Opera Frate Indovino” con la quale destina i fondi raccolti con la vendita del calendario alle missioni.


Nel 1960 entra nel convento “Rifugio francescano” di Perugia dove verrà nominato presidente


Nel 1969 diventa componente del Consiglio Presbiterale dell’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, dove rimane fino al 1970


Nel 1994 in occasione del 50° editoriale è stata celebrata una Messa Solenne di Ringraziamento nella Basilica Inferiore di Assisi con grande partecipazione.


Dal 1982 sino alla sua morte avvenuta nel 2002 nel convento “Rifugio Francescano” di Perugia, Padre Mariangelo da Cerqueto è rimasto Direttore delle Edizioni “Frate Indovino”, è stato sepolto nella chiesa del Crocifisso, sulla piazza, a lui intitolata a Cerqueto di Marsciano.


Le sue spoglie sono custodite nella Chiesa del Crocifisso a Cerqueto Marsciano, dove è posta una lapide  che ricorda Padre Mariangelo con l’incisione del simbolo religioso francescano, questa chiesa è meta di molti pellegrinaggi da tutto il mondo in ricordo di Frate Indovino.


Sempre a Cerqueto Marsciano è allestita un presepe a ricordo del compaesano padre Mariangelo da Cerqueto. Il presepe è permanente e, al di fuori del periodo natalizio, può essere visitato su appuntamento.